La suggestiva cornice di Piazza Duomo è stata il punto di ritrovo della “Passeggiata per la consapevolezza sull’autismo”, promossa e realizzata il 21 aprile dall’Istituto.
“Non c’è una classe che non abbia affrontato l’argomento per partecipare consapevolmente alla passeggiata…un percorso che segna l’avvio di altre attività che vedranno ancora protagonisti i ragazzi al Plesso Centrale di via Strazzulla, chiamati ad abbellire l’ingresso, decorandolo con uno sciame di farfalle, simbolo di libertà e nel contempo di fragilità”.
Questa la riflessione condivisa dal dirigente scolastico Agata Sortino. “Grazie alla scuola”, la risposta del Sindaco Giuseppe Di Mare che esprime riconoscenza a tutta la comunità educante: studenti, dirigente e docenti, genitori perché hanno regalato alla Città di Augusta un momento di festosa allegria, di riflessione e di significato. Alle nuove generazioni non servono solo le parole, hanno bisogno di significativi esempi che gli adulti, nei diversi ruoli, sono chiamati a promuovere. “L’imperfezione non esiste. Siamo quello che siamo.” Lo ha ricordato a tutti i presenti la prof.ssa Rosy Centamore nel monologo ” Pensati inclusiva” perché come direbbe Rita Levi Montalcini, la scienziata premio Nobel per la medicina,
“Le imperfezioni sono inevitabili, ma non devono diventare pretesti.”
Luoghi
Via Strazzulla, 10 - Augusta -SR
0